Circa vitocovelli
Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.Finora vitocovelli ha creato 61 post nel blog.
Cervello e Mente
vitocovelli2021-03-04T17:41:28+00:00In che cosa si differenzia il cervello dalla mente?
Il cervello: l’organo da “onorare”
vitocovelli2021-02-26T17:49:05+00:00Un organo estremamente complesso paragonabile ad una grande orchestra con musicisti che pur suonando strumenti diversi danno vita ad una sinfonia meravigliosa! “Nel 1992 in occasione del congresso di Washington sponsorizzato dall’ American Psychiatry Association fu decretato il trionfo del cervello sulla psiche”. Il cervello considerato come organo da “onorare” [...]
Il sistema immune tra neurologia e psichiatria
vitocovelli2021-02-04T19:11:38+00:00Una sorta di “bilancia” tra il sistema nervoso centrale e il sistema immunitario Il cervello controlla e modula molteplici attività sia del sistema emolinfopoietico che del sistema nervoso vegetativo. Questo “controllo” può essere sia inteso in termini di protezione dell’omeostasi, che, a danno del sistema immunitario e del sistema vegetativo orto [...]
Felicità e neurochimica del cervello nella didattica a distanza
vitocovelli2021-02-02T16:01:13+00:00Video conferenza con il prof. Vito Covelli in un noto Liceo Scientifico pugliese: il “Ribezzo” di Francavilla Fontana Cos’è la felicità, è emozione, sensazione di costante appagamento. M. Seligman, psicologo statunitense, spiega la felicità attraverso la piramide dei bisogni di Maclow dove i rapporti sociali sono alla base della costruzione [...]
L’emicrania potrebbe essere un «fattore protettivo» contro i tumori?
vitocovelli2021-01-12T09:58:44+00:00I pazienti con emicrania mostrano una prevalenza di neoplasie maligne significativamente più bassa Introduzione La patogenesi del cancro frequentemente è stata valutata nel tentativo di evidenziare fattori di rischio correlati a differenti parametri, come genetici, biomeccanici, ambientali, farmacologici, ormonali, immunologici o psicologici. In relazione a ciò, è stata riscontrata una [...]
La rabbia: un’emozione da ascoltare
vitocovelli2020-12-03T17:15:08+00:00La rabbia è uno stato d'animo che tutti nella vita hanno provato almeno una volta Come spiega il professor Covelli, si tratta di una reazione naturale quando ci si sente aggrediti, anche verbalmente, e si percepisce di dover difendere in qualche modo la propria persona. La rabbia ha una funzione [...]
Disturbo ossessivo compulsivo: una rete di pensieri da strappare
vitocovelli2020-12-03T17:07:04+00:00Tra i più noti medici e neurologi presenti a livello internazionale, descrive questa diffusa patologia Poche patologie si caratterizzano per tante sfaccettature differenti quanto il disturbo ossessivo- compulsivo, una malattia capace di costringere il paziente in una ragnatela di azioni rituali, dalla quale sembra impossibile uscirne. In Italia, ne soffre [...]
Ma l’uomo nasce veramente libero?
vitocovelli2020-10-12T19:19:10+00:00Libertà significa avere una mente vuota, capace di produrre e creare lucidamente, con l'intenzione, la gioia e l'entusiasmo di farlo.